A.T.I. - ASSOCIAZIONE NO PROFIT DI TRADUTTORI E INTERPRETI
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera

Opportunità di lavoro per traduttori editoriali

25/3/2014

0 Comments

 
 La  Société Suisse des Auteurs , SSA (sito principale) mette a disposizione un totale di 10.000 franchi svizzeri (circa 8100 euro) per chi intenda tradurre testi originali (adattamenti esclusi) da/a tedesco, francese e italiano.  L’importo potrà essere suddiviso anche fra più progetti (max 3) e sono previste  4 date per la scadenza.

Il  Centre national du livre di Parigi offre borse di soggiorno per quei traduttori che intendano tradurre testi dal francese nella loro lingua entro 3 anni. L’importo è di 2000 €/mese, la durata da 1 a 3 mesi (eccezionalmente 6), scadenza a seconda delle date in cui si riuniscono le commissioni giudicatrici (comunque distinte per opere letterarie e di saggistica. 


Il LILEC (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne) e il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna, insieme alla Fondazione Universitaria San Pellegrino di Misano Adriatico bandiscono la seconda edizione del Premio per la Traduzione Poetica.”

La scadenza del bando è fissata al 15 aprile. Info qui: Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna.


.

0 Comments

Lavoro per interpreti e traduttori a Rimini e dintorni

22/3/2014

1 Comment

 
 Di seguito elenchiamo alcune agenzie  si avvalgono costantemente della collaborazione di interpreti e traduttori . 

Per alcune agenzie  è possibile fornire la propria prestazione anche a distanza. 
 
ARANCHO 
www.arancho.com - [email protected] 
via Dario Campana, 56/a – Rimini. Tel. 0541 760800 - fax 0541 790685. 
MODALITA’: l’agenzia utilizza collaboratori free-lance per l’attività di traduzioni. Gli interessati 
devono essere in possesso di un diploma di maturità o di laurea, oppure madrelingua con 
formazione specifica nel settore. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae alla 
responsabile delle risorse umane /e mail: [email protected]). Si richiede la conoscenza 
di lingue straniere e il possesso di nozioni di economia e di marketing. 
 
LINK UP 
www.linkup.it - [email protected] 
via Pegli, 3 – Rimini. Tel. 0541 373581 - fax 0541 379198. 
L’agenzia opera nel settore congressuale e delle traduzioni. 
MODALITA’: presentarsi alla sede dell’agenzia con codice fiscale e foto tessera. I candidati 
devono possedere i seguenti requisiti: nel settore delle traduzioni devono essere madrelingua o 
possedere un’ottima preparazione linguistica, in ambito congressuale devono avere precedenti esperienze lavorative nel settore oppure aver frequentato corsi formativi specifici. 
 
CAMAS 
via Cairoli, 69 – Rimini. Tel. 0541 785183 - fax 0541 781608. 
L’agenzia offre la possibilità di lavorare nell’ambito del settore turistico come interprete, traduttore, 
hostess e guida. 
MODALITA’: presentarsi in agenzia con il proprio curriculum. Requisiti: per le guide è preferibile 
il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione, per gli interpreti/traduttori essere 
madrelingua con la conoscenza della lingua italiana oppure titolo di studio acquisito alla scuola di 
interpreti/traduttori. 
 
HOSTESS SERVICE 
via Coletti, 4 – Rimini. Tel. 0541 52596 - fax 0541 53810. 
L’agenzia opera nell’organizzazione delle fiere, congressi, promozioni, interpretariato. 
MODALITA’: inviare il proprio curriculum alla sede dell’agenzia; chi si candida come hostess 
deve anche allegare una foto a figura intera; chi si candida come interprete deve possedere una 
laurea di interpreti e traduttori; chi possiede un’ottima conoscenza linguistica verrà utilizzato per le 
trattative in fiera e per gli altri servizi. Per i servizi di hostess si richiede bella presenza, 
professionalità e conoscenza delle lingue. 
 
IN LINGUA 
www.inlingua.it 
piazzale C. Battisti, 22/B – Rimini. Tel. 0541 51219 - fax 0541 52278. 
Il centro promuove corsi di lingua e offre servizi di traduzioni, hostess, accompagnatori e guide. 
MODALITA’: presentare il proprio curriculum alla sede del centro.  2
I candidati all’insegnamento devono essere madrelingua e laureati. Gli interpreti/traduttori devono 
possedere una laurea in interpreti/traduttori o in lingue. Le guide e gli accompagnatori devono 
possedere una competenza linguistica e una conoscenza storico-artistica del territorio. 
 
IMAGINE Snc 
www.imaginetraduzioni.it – [email protected] 
sede Crevalcore BO. Tel. 051 981233 fax 051 982902 
MODALITA’: inviare il proprio curriculum tramite e-mail. I candidati devono possedere la 
padronanza in una lingua straniera e il collegamento ad internet. 
 
LIGABUE PAOLA & C. Sas 
www.paolaligabue.it - [email protected]. 
Sede Reggio Emilia. Tel. 0522 431835 - fax 0522 438392. 
MODALITA’: inviare il curriculum all’indirizzo e-mail. Ai candidati non si richiedono requisiti 
particolari, tranne il possesso di strumentazioni informatiche e il collegamento ad internet. Tutti i 
candidati verranno sottoposti ad una traduzione di prova, superata la quale inizierà la collaborazione 
con l’agenzia. 
 
GRUPPO 685 P.R. 
www.gruppo685.com [email protected] 
corso d’Augusto, 115 – Rimini. Tel. 0541 56084 - fax 0541 437819. 
Il gruppo gestisce il personale per le fiere, congressuali o similari effettuate a Rimini per le seguenti 
mansioni: hostess, indossatrici, steward, traduttori . 
MODALITA’: i candidati devono compilare la scheda presente sul sito. 
 
RIMINI ACADEMY 
www.riminiacademy.it 
via Quintino Sella, 31 – Rimini. Tel 0541 26665 - fax 0541 25355. 
 MODALITA’: inviare il curriculum alla sede del centro linguistico. I candidati devono possedere  una laurea conseguita presso la scuola per interpreti e traduttori. 
 
AGIAT 
Sede legale: via Pani, 5 – Rimini; ufficio: via Tiberio, 31/33 Rimini (c/o Luveria Viaggi). Tel 0541 
29699 - fax 0541 56545. E-mail [email protected] 
MODALITA’: inviare il curriculum con e-mail, fax o posta all’attenzione della sig.ra Elisabeth 
Cederholm. I candidati devono aver maturato esperienza lavorativa, essere madrelingua e conoscere la lingua italiana. 
 
F.B.A.I. Promotion Srl 
www.fbaipromotion.it - segreteria: [email protected] - Ufficio Risorse Umane: 
[email protected] 
viale Marche, 37 - 20125 Milano. Tel. 02 84800065 - fax 02 84810147. 
MODALITA’: utilizza personale specializzato per eventi, nelle posizioni di promoter, 
hostess/steward, modelli/modelle, merchandiser, animatori, interpreti/traduttori, roller girl, team leader/supervisor, facchini, driver, security, ballerini, musicisti/cantanti, artisti di strada, personale speciale per eventi. 
Le candidature devono pervenire alla mail [email protected] o al fax 02 84810147. 
Il/la candidato/a dovrà inviare un curriculum con 2 foto (preferibilmente primo piano e figura intera) e inserire nell’oggetto la provincia in cui è disponibile a lavorare e la posizione per la quale ci si candida. 


1 Comment

LE MIGLIORI 20 AGENZIE DI TRADUZIONE 2013

25/9/2013

0 Comments

 
LE MIGLIORI 20 AGENZIE DI TRADUZIONE 


Le agenzie sono state selezionate in base all'esperienza diretta dei traduttori tramite il portale www.translatorscafe.com/


Top 20 Translation Agencies as Rated by TC Users

Lingo24 Ltd
http://www.lingo24.com/
rated by 265 user(s)

Verbatim Solutions
http://www.verbatimsolutions.com/
rated by 234 user(s)

Troikaa Translation Services(www.troikaa.co.in)
http://www.troikaa.co.in/
rated by 70 user(s)

Allingus Translation Services®
http://www.allingus.com/
rated by 68 user(s)

TranSolution
http://www.tran-solution.net/
rated by 66 user(s)

Translated
http://www.translated.net/
rated by 55 user(s)

Pronto E-Services
http://www.prontoeservices.com/
rated by 49 user(s)

ALS
http://www.appliedlanguage.com/
rated by 47 user(s)

Andovar Pte Ltd.
http://www.andovar.com/
rated by 37 user(s)

FCI CORPORATION
http://WWW.academyoftranslation.com/
rated by 37 user(s)

Somya Translators
http://www.somyatrans.com/
rated by 35 user(s)

Green Translations
http://www.green-translations.com/
rated by 32 user(s)

SPL Translation
http://www.spltranslation.com/
rated by 30 user(s)

TranslationsInLondon
http://www.translationsinlondon.com/
rated by 27 user(s)

Vie Support Language Services Private Limited
http://www.viesupport.com/
rated by 26 user(s)

Hylingo Translations
http://www.hylingo.com/
rated by 25 user(s)

E Facilities Management and Solutions
http://www.efmands.com/
rated by 25 user(s)

Northern Universal Languages
http://www.n-u-l.co.uk/
rated by 25 user(s)

Abacus Translators
http://www.abacustranslators.com/
rated by 24 user(s)

Acute Translations OÜ
http://www.acutetranslations.com/
rated by 24 user(s)

0 Comments

Siti e portali per traduttori - quali scegliere e come tutelarsi

25/9/2013

0 Comments

 
Portali per traduttori: come evitare brutte sorprese.

Internet si popola sempre più densamente di siti destinati a favorire il contatto dei traduttori con i loro potenziali clienti: oltre agli indirizzi più noti (www.proz.com, www.translatorscafe.com e analoghi) ne sono sorti altri (un esempio, nell’area di lingua tedesca: www.galiott.com) che si rivolgono sia in modo specifico ai traduttori, sia più generalmente a chi opera come libero professionista nel mondo della scrittura, del lettorato o della consulenza aziendale. Non ci si riferisce qui a reti sociali professionali più consolidate, come Xing o LinkedIn, ma a portali specifici per il settore linguistico e consulenziale.

I portali per traduttori si suddividono in tre grandi categorie:
Completamente gratuiti: il traduttore si iscrive senza versare alcun contributo. Il sito si sostiene generalmente tramite la pubblicità che compare sulle sue pagine.
A provvigione: il sito preleva una provvigione per ciascun lavoro che il traduttore acquisisce con la sua intermediazione, tramite un apposito modulo di contatto.
Ad abbonamento: il nominativo del traduttore viene pubblicato contro il pagamento di un prezzo d’abbonamento che può variare solitamente secondo due o tre livelli di visibilità. Il versamento della quota può avvenire mensilmente o annualmente.

Un’altra grande distinzione esiste fra portali che si limitano a pubblicare nominativi e qualificazioni dei traduttori iscritti, da una parte, e, dall’altra, quei siti che comprendono una sorta di «borsa lavori» (funzionante in genere sul principio dell’asta al ribasso). 

Queste iniziative aprono tre tipi di questioni: l’aspetto commerciale, la protezione dei dati (o privacy) e il risvolto contrattuale.

Sotto il profilo commerciale, l’esperienza ha dimostrato che i portali di questo genere funzionano solo se alle loro spalle vi sono persone che li promuovono attivamente. Oggi un sito Internet non può limitarsi a raccogliere e pubblicare nominativi di traduttori: deve anche e soprattutto operare per essere riconosciuto e utilizzato dai potenziali clienti (aziende, agenzie, enti pubblici, studi professionali). Un criterio da considerare prima di aderire a un portale, pertanto, è accertarsi che sia amministrato da persone che conoscono il lavoro di traduzione, identificabili con nome e cognome, meglio se reperibili personalmente in Facebook, Xing, LinkedIn o luoghi analoghi che permettano di valutare la loro qualificazione. Gli amministratori dei siti devono provare di svolgere concrete e regolari attività per promuovere e sviluppare la loro iniziativa presso gli utenti (pubblicità in rete, incontri nelle aziende e ogni altra forma di marketing adeguata a portare utenti sul sito, perciò potenziali clienti per i traduttori iscritti).

Sempre sotto l’aspetto commerciale, va osservato che queste iniziative offrono più facilmente opportunità a traduttori che operano nella fascia di prezzo più bassa. Il sistema di aste al ribasso, praticato da alcuni portali, aggrava questo effetto. I clienti che richiedono traduttori qualificati nella fascia di prezzo più alta difficilmente li ricercano su siti di questo genere.

Nel pubblicare le proprie informazioni personali e professionali sui portali è necessario prestare attenzione agli aspetti di protezione dei dati. Bisogna sottolineare che, ai fini della privacy, a valere non sono le norme del Paese dove risiede il traduttore, ma quelle del luogo dove il sito Internet ha la propria sede legale. I dati, fisicamente, potrebbero addirittura essere gestiti su server installati in un Paese terzo. Le reti sociali di maggiore diffusione (come Facebook o YouTube), che utilizzano anche server installati in Europa, stanno subendo crescenti pressioni da parte dei Paesi europei per adeguarsi al rispetto delle norme continentali. Questi sforzi non riguardano i portali per traduttori. Se all’interno dell’Unione Europea e della Svizzera si può contare su standard di protezione abbastanza elevati e ormai uniformi, per i portali che hanno sede negli Stati Uniti o in altre giurisdizioni è necessario leggere con attenzione e conservare la politica di protezione dei dati attuata da ogni singolo operatore.

Il rischio più comune è che i propri dati vengano ceduti a società pubblicitarie interessate ad acquisire i profili dei traduttori iscritti. Fra gli aspetti più pericolosi, nel rapporto con queste entità, vi è però che in caso di gravi violazioni della privacy o di pubblicazione di contenuti sgraditi (ad esempio, commenti o giudizi negativi immotivati, oppure l’uso molesto di numeri di telefono o indirizzi di posta elettronica) potrebbe rendersi necessario intentare cause all’estero. L’Unione Europea costituisce ormai uno spazio giuridico largamente unificato, all’interno del quale è relativamente facile difendersi, anche se in alcuni Paesi i costi di assistenza legale possono diventare molto pesanti, per l’economia di un traduttore. Le cose si complicano però se il sito interessato ha sede in un Paese extraeuropeo.

In particolare, il sito deve garantire la rimozione di tutti i dati del traduttore su semplice richiesta. Il traduttore dev’essere libero di cambiare il proprio profilo, il proprio indirizzo, le proprie specializzazioni o cancellarsi del tutto dal sito (ad esempio perché cambia lavoro) immediatamente, senza formalità complesse e senza costi aggiuntivi. Fra i siti sperimentati, purtroppo in un caso non è stato possibile ottenere la cancellazione dei dati nei termini di legge. E’ bene verificare prima che il portale preveda l’opzione «cancella profilo», in modo da poter provvedere personalmente a cancellarsi, qualora lo si desideri. Può essere consigliabile evitare di iscriversi a portali che, per rimuovere il profilo, richiedono una presa di contatto con gli amministratori.

0 Comments

    Autori

    Su questo blog potrete trovare informazioni sulle professioni di interprete e traduttore, articoli didattici, glossari,  risorse e strumenti utili  e offerte di lavoro.

    Visiona la pagina delle OFFERTE DI LAVORO

    Il blog è gestito dai soci volontari  dell'Associazione che, periodicamente, lo aggiornano. 

    Se anche tu  desideri collaborare all'aggiornamento del blog , invia all'Associazione uno o più articoli sugli argomenti trattati nel presente blog e verranno pubblicati  apponendo la tua firma al post. 

    Feed RSS

    Archivio

    Giugno 2019
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2017
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Luglio 2015
    Febbraio 2015
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Settembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Articoli Didattici Sulla Traduzione
    Banche Dati
    Comunicazioni Ai Soci
    Dizionari
    Glossari
    La Professione
    Lavoro Per Traduttori E Interpreti
    Strumenti Informatici
    Terminologia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera