A.T.I. - ASSOCIAZIONE NO PROFIT DI TRADUTTORI E INTERPRETI
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera
Immagine

Perchè associarsi ?

Perché far parte di un'associazione professionale che guida e orienta i propri soci agevola l'ingresso dei medesimi nel mondo del lavoro oltre ad offrire maggiore credibilità, garanzia di qualità e serietà professionale. Grazie ai consigli e agli aggiornamenti professionali forniti gratuitamente dall'Associazione, diventa molto più semplice orientarsi sul mondo del lavoro, accrescere le proprie opportunità professionali, pubblicizzare i propri servizi ed essere sempre informati sulle opportunità professionali in Italia e all'estero. Per conoscere tutti i vantaggi derivanti dall'associazione  ti  suggeriamo di visionare la pagina dei "servizi per i soci".

Chi può associarsi ?

Chiunque abbia effettuato un percorso formativo presso la SSIT Scuola interpreti e traduttori di Pescara, può presentare la propria candidatura come socio praticante traduttore e/o interprete.

Come associarsi?

Per candidarsi come socio praticante e' sufficiente compilare il modulo in basso specificando il proprio titolo di studi e allegando il proprio CV. Per candidarsi come socio ordinario è necessario il CV contenga un elenco chiaro e dettagliato delle esperienze professionali svolte nell'ambito della mediazione linguistica svolte. Alternativamente la propria richiesta di ammissione può essere formulata via e.mail all'indirizzo associazione.ati@gmail.com, allegando la richiesta e il proprio CV.
 

Che differenza c'è tra socio ordinario e socio praticante?

I soci ordinari sono interpreti  e/o traduttori che hanno già conseguito l' esperienza professionale necessaria per immettersi nel mondo del lavoro per cui la loro professionalità viene pubblicizzata dall'Associazione. I soci praticanti, invece, sono interpreti e/o traduttori che hanno poca o nessuna esperienza professionale e possono raggiungere lo stato di soci ordinario attraverso la formazione convenzionata e i tirocini formativi  attivati periodicamente dall'Associazione.  Per ulteriori dettagli si consiglia di contattare la segreteria dell'Associazione oppure di compilare in modulo a fondo pagina. 

Quanto costa associarsi? 

L'Associazione è un ente non a scopo di lucro, pertanto tutte le attività svolte sono gratuite. 



    Compila il modulo in basso per  richiedere la tua  di ammissione o per richiedere informazioni aggiuntive

    Dimensione massima del file: 20MB
    Privacy Policy
    Cookie Policy
Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera