A.T.I. - ASSOCIAZIONE NO PROFIT DI TRADUTTORI E INTERPRETI
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera

Creazione di nuovo sito web associativo

31/3/2016

1 Comment

 
Gentili soci,

stiamo creando il nuovo sito web associativo anche per migliorare la vostra visibilità sul web.

Sul nuovo sito sarà previsto un sistema di ricerca dei soci  basato su competenze, combinazioni linguistiche e settori di specializzazione e, anziché pubblicare esclusivamente il Vs CV,  ciascun socio  avrà una pagina web personale all’interno del sito  contenete una scheda riassuntiva delle proprie competenze, la pubblicazione dei vostri contatti (social inclusi) e un modulo di contatto tramite il quale i visitatori potranno contattarvi direttamente (riceverete il messaggio direttamente nella vs casella di posta elettronica)

A questo scopo abbiamo bisogno della vs collaborazione per abbreviare i tempi di creazione dei vs contenuti, come di seguito specificato.

Creazione di pagina personale per ciascun socio.

Inviare quanto segue, via email. 
  1. Fototessera digitale
  2. CV aggiornato  con foto. Il CV dovrà contenere solo le esperienze professionali relative a traduzione e/o interpretazione (o comunque esperienze professionali che abbiano a che fare con le lingue straniere di specializzazione). Sul CV va specificata con chiarezza la propria lingua madre, le  combinazioni linguistiche e i  settori di specializzazione.
  3. Indicare eventuali link ai social network sui quali si desidera essere contattati (facoltativo)
  4. Scrivere un  breve paragrafo contenente l’elenco dei titoli di studio più rilevanti
  5. Scrivere un breve paragrafo contenente un elenco sintetico delle esperienze professionali riguardanti traduzione e/o interpretazione.
 
 
Indicare  inoltre i seguenti dati:
  1. Lingua madre
  2.  La propria specializzazione e le lingue di lavoro (ad esempio: traduzione medica eng- ita; traduzione giuridica it-en;  interpretazione consecutiva sp-it )
  3. Residenza, recapito telefonico e indirizzo email (aggiornati)
  4. Specificare l’anno di prima associazione e il proprio numero di tessera
 
NB
 
I paragrafi di cui ai punti 4. 5. a. b.c.d.  serviranno a compilare la  scheda sintetica di ciascun socio sulla propria pagina personale sulla quale sarà allegato anche il CV . I suddetti dati andranno inseriti su un file doc da allegare alla email unitamente alla fototessera. Sull’oggetto della email dovrà essere specificata la seguente dicitura “ Dati per pagina web personale – Vs nome e cognome”

Grazie della collaborazione
 
Segreteria A.T.I.


1 Comment

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' ASSOCIATIVE - MAGGIO 2014

21/5/2014

0 Comments

 
Gentili soci,

di seguito Vi comunichiamo le nuove iniziative intraprese dall'Associazione.

Restiamo a Vs disposizione per chiarimenti su ciascuna delle seguenti attività proposte.

A. TIROCINI FORMATIVI DI TRADUZIONE 

1. TIROCINI DI TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (con pubblicazione sul web delle migliori prove di traduzione). - Marzo-Maggio 2014- (In corso) . La migliore prova di traduzione della prima parte del tirocinio è stata la prova della socia-traduttrice Cristina Benedetti. Riceverete a breve esito e revisioni della seconda parte del tirocinio.

2. NUOVA ATTIVAZIONE - TIROCINIO DI TRADUZIONE PER L'EDITORIA A DISTANZA – FRANCESE - ITALIANO - "Letteratura francese contemporanea. La traduzione di racconti.”

Il tirocinio, di cui al punto 2., sarà attivato il prossimo 27 maggio e prevederà una durata di circa due mesi. Il tirocinio è aperto a tutti i soci- traduttori specializzati in lingua francese. Le adesioni sono in chiusura , pertanto, sollecitiamo gli interessati a inviare le loro richieste di adesione entro il 24 maggio via email.

3. Entro il prossimo mese sarete informati su ulteriori tirocini di traduzione in corso di attivazione.

B. PROGRAMMA DI COLLABORAZIONE ALLA REVISIONE DEI TIROCINI DI TRADUZIONE, A DISTANZA.

Attività di revisione(a distanza) per prossimi tirocini di traduzione che saranno attivati nei prossimi mesi (in traduzione passiva) per le seguenti lingue : inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo.

Possono candidarsi a ruolo di soci revisori esclusivamente soci traduttori esperti che abbiamo maturato una esperienza professionale significativa nella combinazione linguistica per la quale si candidano. L'argomento dei testi oggetto di traduzione nei tirocini e poi di revisione sarà selezionato in base alle effettive esperienze professionali del socio revisore. L'impegno di socio revisore va mantenuto e ultimato almeno per la durata di un intero tirocinio di traduzione (durata orientativa: bimestrale) . Gli interessati possono candidarsi via email al ruolo di socio revisore specificando uno o più settori di traduzione di interesse (traduzione letteraria inclusa) . Il lavoro di socio revisore non è remunerato, trattandosi di attività no-profit; tuttavia i revisori riceveranno da detta collaborazione alcuni benefici, di seguito elencati:

1. referenze dettagliate e certificate dall'Associazione sulle attività svolte , in formato digitale, da allegare al proprio CV e inserire su siti e social network professionali.
2. ulteriori sconti sui corsi convenzionati , di seguito indicati .

3. possibilità, per i migliori revisori, di essere selezionati come docenti per i corsi di traduzione online attivati dalla S.S.I.T. di Pescara;


C. ATTIVAZIONE (OPZIONALE) DEL "SERVIZIO SITO WEB" PER I SOCI ORDINARI

A tutti i soci ordinari verrà offerta la possibilità di avere un sito personale di nr. 3 pagine web, attraverso il quale offrire i propri servizi di traduzione e/o interpretariato all'interno del sito dell'Associazione. Il sito sarà ospitato sul sito dell'Associazione e gestito interamente da un webmaster incaricato dall'Associazione a detto scopo.

I soci che richiederanno detto servizio non dovranno fare altro che inviare via email dei contenuti personali in lingua italiana con relativa traduzione nella/e propria/e lingua/e di specializzazione , riguardanti le proprie esperienze professionali, i servizi offerti e il tariffario dei servizi, e una propria foto da mettere sull'homepage. Anche l'aggiornamento dei contenuti , su richiesta del proprietario del sito, (max nr. 2/3 aggiornamenti annuali per ciascun sito, da inviarsi via email) sarà effettuato dal suddetto webmaster.

La scelta di inserire, almeno sulla homepage, la traduzione dei testi, è finalizzata alla indicizzazione del sito sui motori di ricerca stranieri e alla localizzazione del medesimo sito per avere visibilità anche in Paesi stranieri. Il proprietario del sito riceverà i contatti e le proposte di lavoro attraverso un modulo di richiesta di preventivi e servizi apposto sul suo sito, direttamente nella propria casella di posta elettronica. I proprietari che lo desiderano potranno offrire ai visitatori la possibilità di essere contattati, oltre che via email e telefonicamente, anche tramite Facebook, Twitter o Linkedin .

E' possibile visionare un prototipo del sito alle  pagine web di seguito indicate: 


HOMEPAGE : http://www.ati-associazione.org/sito-soci---home.html

SERVIZI E TARIFFE : http://www.ati-associazione.org/sito-soci---servizi-e-tariffe.html

PREVENTIVO: http://www.ati-associazione.org/sito-soci---preventivo.html

Il sito di esempio si riferisce a servizi di traduzione e interpretazione ma è possibile pubblicizzare e anche un solo servizio offerto. Il sito è personalizzabile , con le foto e i testi, in base alle esperienze professionali acquisite. Per chi non intendesse pubblicare le proprie tariffe o pubblicare i tariffari è possibile una personalizzazione sostituendo, ad esempio, un portfolio scorrevole in cui il visitatore può visualizzare aziende clienti e/o lavori di traduzione svolti.

Sul sito sarà possibile aggiungere collegamenti ad altri eventuali siti (previa valutazione di idoneità da parte dell'associazione ) e sarà inoltre possibile inserire il collegamento Skype e ai social network sui quali intendete pubblicizzarvi .


QUOTA SITO WEB

Ai soci che richiederanno l'attivazione del "servizio sito web" verrà richiesta la somma di euro 120,00 l'anno come rimborso spese (spese di creazione, gestione, aggiornamento e partecipazione alle spese di hosting del sito) . Dopo il primo anno il proprietario del sito potrà decidere liberamente se chiedere la disattivazione del servizio o mantenerlo.

La quota prevista come rimborso spese per gli anni successivi al primo è pari ad euro 80,00.

Il servizio è attivabile, su richiesta, a partire dal corrente mese di maggio.

D. FORMAZIONE CONVENZIONATA

A tutti i soci è offerta la possibilità di specializzarsi ulteriormente attraverso i corsi offerti dalla S.S.I.T. , Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, con sede a Pescara, a tariffe agevolate.

CORSI ATTUALMENTE CONVENZIONATI

1. Corsi di alta formazione in traduzione specialistica a distanza (traduzione per il web, traduzione giuridico-commerciale, traduzione tecnica , traduzione medica, traduzione per il turismo). 
Solo per i soci la quota di partecipazione complessiva per ciascun corso è pari ad euro 400. 
I programmi dei corsi sono visionabili sul sito della S.S.I.T. www.scuolainterpreti.org.


Nota per gli ex studenti della S.S.I.T. di Pescara.
In seguito al conseguimento di nr. 3 corsi di alta formazione in traduzione (tra quelli attivati dalla S.S.I.T.),  si può richiedere al suddetto Istituto il rilascio del seguente titolo: ll Diploma di Master in Traduzione settoriale ( nella/e combinazione/i linguistica/che in cui ci si è specializzati) , senza ulteriori costi nè corsi aggiuntivi. 

2. Corso e tirocinio di scrittura per il web e web content marketing (in lingua italiana) .

 Il corso, di durata trimestrale, si svolgerà a distanza , e sarà attivabile, su prenotazione , a partire dal mese di giugno 2014.

- Argomenti: Teoria e tecniche di scrittura per il web. Esercitazioni pratiche guidate di scrittura e riscrittura  per siti web, blog aziendali, blog personali, social network marketing. Il web content marketing e le tecniche di scrittura per la pubblicità. Saranno particolarmente approfonditi i seguenti ambiti: La scrittura per l' industria della moda (abbigliamento, accessori e make up ) , per il turismo eno-gastronomico e per il turismo culturale.

- La quota di partecipazione complessiva è pari ad euro 250 , rateizzabili in nr. 3 rate di euro 84 .

  • Tirocinio di scrittura per il web: Alla fine del suddetto corso tutti i partecipanti avranno diritto alla frequenza di un tirocinio gratuito di scrittura per il web. I migliori testi dei tirocinanti verranno inseriti su un blog di scrittura appositamente attivato sul sito dell'Associazione , con i nomi degli autori. Le nuove competenze acquisite attraverso il corso potranno, inoltre, essere pubblicizzate inseme alle competenze di traduzione e interpretazione sulle pagine del sito preposte alla ricerca di traduttori e interpreti.

    3. Corsi di alta formazione in interpretazione consecutiva online (via Skype)

Opzione 1: " Interpreti per le trattative d'affari"; Opzione 2: " Interpreti turistici")- Lingue attivabili inglese, francese, spagnolo e tedesco. 

Quota di partecipazione complessiva : euro 400 per nr. 1 opzione, euro 800 per entrambe. Per il programma e i dettagli dei corsi contattare la segreteria della S.S.I.T. Di Pescara.


E – PROGETTO “SOCIAL NETWORK”


GRUPPO FACEBOOK DELL'ASSOCIAZIONE

L'Associazione ha attivato un Gruppo aperto per Traduttori e Interpreti su Facebook che potete trovare al seguente indirizzo www.facebook.com/groups/soci.ati/

Lo scopo del Gruppo è quello di far conoscere l'Associazione e i suoi soci, oltre che fornire aggiornamento professionale e selezionare offerte di lavoro.

La vostra collaborazione attiva al gruppo è molto gradita. Condividere le vostre esperienze professionali e il vostro sapere è un modo per creare un gruppo sempre più coeso e accrescere la visibilità di tutti. Anche semplicemente raccontare l'esito della propria candidatura alle offerte di lavoro segnalate e/o condividere qualche post di interesse per la categoria è sufficiente per far diventare il gruppo più interattivo. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà spendere un po' del proprio tempo a tale scopo.


GRUPPO LINKEDIN

A breve sarà attivato anche un gruppo simile su Linkedin e riceverete l'indirizzo web per collegarvi.

Come saprete, Linkedin è il social network più utilizzato al mondo per la domanda/offerta di lavoro, per cui è fondamentale che abbiate un profilo molto dettagliato su formazione ed esperienze professionali nell'ambito della mediazione linguistica , in modo da potervi collegare con il profilo dell'Associazione per essere più facilmente reperibili e ricevere le referenze.


Linkedin, infatti, consente di creare collegamenti tra scuole, gruppi e associazioni e potremmo segnalare i vostri nominativi e offrire referenze per i tirocini da voi svolti, sia in qualità di tirocinanti che di revisori, oltre che pubblicizzare le Vs competenze.

Gli ex studenti della S.S.I.T. di Pescara possono, nel frattempo, richiedere il collegamento alla pagina Linkedin della Scuola https://www.linkedin.com/profile/view?id=85596593&trk=nav_responsive_tab_profile


Il presente programma puo' subire delle variazioni e prevedere ulteriori attività aggiuntive durante in corso dell'anno. 

Ricordiamo agli associati che le attività associative sono sostenute da soci volontari, traduttori e interpreti professionisti, i quali le svolgono a titolo completamente gratuito, per cui è possibile che si verifichino  ritardi nella erogazione delle attività svolte a titolo gratuite.

Vi informiamo del fatto che  potete inserire i Vs  commenti su tutti gli articoli postati sul presente blog per ulteriori informazioni o richieste di chiarimenti. 

Un saluto cordiale a tutti voi. 

Edma Vernieri Cotugno

(Presidente)




0 Comments

    Autori

    Su questo blog potrete trovare informazioni sulle professioni di interprete e traduttore, articoli didattici, glossari,  risorse e strumenti utili  e offerte di lavoro.

    Visiona la pagina delle OFFERTE DI LAVORO

    Il blog è gestito dai soci volontari  dell'Associazione che, periodicamente, lo aggiornano. 

    Se anche tu  desideri collaborare all'aggiornamento del blog , invia all'Associazione uno o più articoli sugli argomenti trattati nel presente blog e verranno pubblicati  apponendo la tua firma al post. 

    Feed RSS

    Archivio

    Giugno 2019
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2017
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Luglio 2015
    Febbraio 2015
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Settembre 2013

    Categorie

    Tutti
    Articoli Didattici Sulla Traduzione
    Banche Dati
    Comunicazioni Ai Soci
    Dizionari
    Glossari
    La Professione
    Lavoro Per Traduttori E Interpreti
    Strumenti Informatici
    Terminologia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • statuto
  • cerca traduttore
  • cerca interprete
  • servizi per i soci
  • associarsi
  • tirocini
  • blog
  • contatti
  • GDPR
  • Offerte Lavoro
  • Rinnova tessera